Accoppiamento

 Si legge molto spesso questo tipo di messaggio nei vari gruppi di Maltese:


 "Buonasera a tutti, avrei bisogno di un super consiglio....il mio maltese ha quasi tre anni, gli compie a gennaio, e mi è stato chiesto per un accoppiamento...io non so come comportarmi...secondo voi poi rischio che mi cambi carattere? Se avete esperienze chiedo pareri, grazie.


La mia risposta:


La decisione di far accoppiare il vostro Maltese è importante e merita una riflessione approfondita. Per quanto riguarda la vostra domanda sul cambiamento del carattere del maschio, l'accoppiamento può influenzare il comportamento del cane. Alcuni cani possono diventare più territoriali o protettivi. Tuttavia, questo dipende anche dalla personalità del singolo animale e dall'educazione ricevuta.


Inoltre, ci tengo a sottolinearlo, l'accoppiamento dei cani è un tema delicato e richiede una seria considerazione. È fondamentale approcciare questo argomento con responsabilità, soprattutto se non si ha esperienza.


1. Preparazione e Ricerca: Prima di considerare l'accoppiamento, è essenziale informarsi approfonditamente sulle malattie genetiche comuni nella razza Maltese. È fondamentale effettuare test sanitari per garantire che entrambi i genitori siano esenti da patologie trasmissibili. Un allevatore responsabile deve avere familiarità con le problematiche di salute legate alla razza.


2. Salute dei Cuccioli: La salute dei cuccioli è la priorità. Senza le giuste precauzioni e conoscenze, ci si espone al rischio di generare cuccioli con problemi di salute, che potrebbero richiedere cure costose e complesse. È importante essere preparati per affrontare eventuali complicazioni durante la gravidanza e il parto.


3. Etica dell’Accoppiamento: Non è etico accoppiare i cani per mero sfizio. Ogni accoppiamento dovrebbe mirare a migliorare la razza e garantire il benessere degli animali coinvolti. 


4. Futuro dei Cuccioli: Prima di procedere, riflettete su cosa accadrà ai cuccioli. È importante assicurarsi che ci siano famiglie pronte ad accoglierli e che saranno trattati con amore e responsabilità. Assicurarsi che i nuovi proprietari siano preparati e informati è un passo cruciale.


In conclusione, se non ci si sente pronti o informati, è consigliabile evitare l'accoppiamento e continuare a godere della compagnia del proprio cane senza mettere a rischio la sua salute o quella dei potenziali cuccioli.

Patrizia - Preziosi Velluti Bianchi


#maltese #responsabilità #etica #accoppiamento #salutecuccioli #preparazione #ricerca #garantireBenessereAnimale