Maltese / ENCI

 Buonasera a tutti! 🌸

Oggi voglio condividere con voi alcune informazioni fondamentali sulle caratteristiche del Maltese, seguendo gli standard ufficiali ENCI. Questo post può aiutarvi a riconoscere e apprezzare la purezza e la qualità di questa meravigliosa razza.


Le caratteristiche del Maltese, secondo lo standard ufficiale ENCI, comprendono diversi aspetti fondamentali che determinano la purezza e la qualità della razza. Ecco una descrizione dettagliata:


1. Taglia e Peso:


Maschi: Altezza al garrese da 21 a 25 cm.


Femmine: Altezza al garrese da 20 a 23 cm.


Il peso ideale per i maschi è compreso tra 3 e 4 kg, mentre per le femmine varia da 3 a 3,5 kg.


2. Testa:


Proporzionata al corpo, con un cranio leggermente arrotondato.


Gli occhi sono grandi, scuri e rotondi, con contorni ben pigmentati e un’espressione vivace.


Le orecchie, di forma triangolare, sono inserite alte e pendenti, coperte da pelo lungo.


3. Naso:


Il tartufo deve essere nero e ben pigmentato, prominente e privo di depigmentazioni.


4. Collo e Corpo:


Il collo è ben proporzionato, lungo e senza giogaia.


Il corpo è compatto, con una linea dorsale dritta e un torace profondo. La lunghezza del corpo supera leggermente l'altezza al garrese.


5. Coda:


La coda è portata alta, arrotolata sul dorso e coperta da un pelo lungo e folto.


6. Colore del mantello:


Il mantello è bianco puro, sebbene piccole sfumature d’avorio siano tollerate.


Il pelo deve essere lungo, setoso e liscio, senza ricci o onde, e privo di sottopelo.


7. Movimento:


L'andatura è leggera, fluida ed elegante, con un passo sciolto e aggraziato.


8. Carattere e Temperamento:


Il Maltese è un cane affettuoso, allegro e molto legato alla sua famiglia. È intelligente e attento, perfetto per la vita in casa e per chi cerca un compagno affettuoso e vivace.


Postilla: In base alla linea di sangue, i Maltesi possono avere un peso che si discosta dallo standard ufficiale ma

anche se più piccoli, denominati appunto di piccola taglia,  possiedono regolarmente il Pedigree che attesta la loro purezza di razza e sono considerati 'da compagnia' ma non rientrando negli standard  disposti dall'ENCI, (pur avendo il Pedegree),  e non possono accedere a Manifestazioni Cinofile.


Quando un cane partecipa a una competizione deve rientrare negli standard disposti dallENCI, si parla di esposizioni canine o mostre cinofile. 


Durante queste esposizioni, i giudici valutano i cani in base agli standard della loro razza. Tra i titoli più importanti assegnati nelle esposizioni troviamo:


BOB (Best of Breed): attribuito al miglior esemplare di una determinata razza.


BOG (Best of Group): il miglior cane di un gruppo di razze (ad esempio, cani da compagnia, da caccia, ecc.).


BIS (Best in Show): il premio più prestigioso, riservato al miglior cane tra tutte le razze partecipanti.


I cani partecipano a diverse categorie, come "cani da compagnia", "cani da lavoro", o "cani da riproduzione", in base alla loro età e alla loro specializzazione. Le categorie più comuni includono: giovani, veterani, campioni, e altre in base alle caratteristiche dei cani.


Spero che queste informazioni siano utili per tutti gli amanti del Maltese o per chi sta pensando di accogliere uno di questi meravigliosi cuccioli nella propria vita! 


Un caro saluto 🌸

Patrizia - Preziosi Velluti Bianchi


#maltese #caratteristiche #enci #allevamentomaltese #preziosivellutibianchi #pedegree #sardegna #prevelubia_kennel #amoreperlavita